QUATTRO GENERAZIONI
Ottant’anni come elogio di un modo di fare impresa e di produrre bellezza, sentimento, cultura. Famiglia, tradizioni, artigianalità, fantasia, bottega e mercato e poi, naturalmente, coralli, cammei e gioielli: Tutto stipato in questi ottant’anni, dal 1930 a oggi: la storia di Aucella, mossa da un profondo amore per la lavorazione del corallo e dei cammei, che gli Aucella stessi definiscono con vezzo ironico “una misteriosa malattia”, dove probabilmente il mistero in questione si cela dentro la passione che ha coinvolto tre generazioni e che adesso ha già contagiato la quarta.
MADE IN TORRE DEL GRECO
In verità, come una sorta di imprinting, la vicenda degli Aucella corallari comincia ben prima, alla fine dell’800 durante i tempi eroici delle coralline, quando la materia prima (il corallo) si trovava “fuori casa”, nel mare che si stagliava davanti, e furono gli anni in cui si venne a creare spontaneamente il fenomeno “Torre del Greco”. Ecco: Torre del Greco, dovessimo farne un ritratto useremmo la storia di Aucella, esemplare parabola temporale che incarna in tutto e per tutto lo sviluppo e la ragione d’essere di quel polo di produzione laborioso, fertile, eccentrico e gelosissimo, dunque, orgoglioso del proprio passato, ma non fermo su quel passato. Così unico nel suo genere da essere una categoria a sé, praticamente un brand fornito di fama planetaria.
UN MONDO PREZIOSO
Insomma, un mondo costituito dal corallo lavorato, “liscio” o inciso - secondo la definizione dei professionisti torresi -, i cammei, ovvero l’arte della glittica (incisione) esibita da autentici artisti su grandi conchiglie di provenienza esotica, e poi le linee di gioielli, al principio create su richiesta dei clienti per montare in oro e argento i coralli e i cammei e che adesso seguono le strade del design moderno con pietre naturali, diamanti, perle South Sea e Tahiti. Questo è l'universo Aucella, con una visione “democratica” dell’offerta: dall’oggetto economico alla portata di tutti, al pezzo unico destinato a pochi eletti. Eppure, ogni singolo manufatto è un capolavoro perché medesima è la cura artigianale che Aucella tipicamente impiega, oggi fattasi più precisa e raffinata con l’ausilio delle tecnologie più moderne.
2014 - INAUGURATO NUOVO SHOW ROOM AL CENTRO ORAFO IL TARI'
La stima che Aucella vanta oggi nei mercati internazionali è strettamente legata all’esperienza accumulata in ottant’anni di attività nel mondo dei coral li e dei cammei. Quattro generazioni unite dalla passione e dal fare bene quello che hanno imparato in quasi un secolo: trasformare la materia prima in opere d’arte di alto pregio.
Da Torre del Greco le sue creazioni arrivano nelle più importanti gioiellerie, in Italia come all’estero, e la risposta è sempre la stessa, un successo che non si smentisce, dal pezzo unico di alto valore alla linea più easy in argento realizzata dal suo brand “925byAucella”, che propone un menu goloso tutto colore e allegria, da subito vera tendenza di una diversa tipologia di cliente.